Un velcro biodegradabile ispirato alle piante: ci aiuterà a proteggerle
L'idea è nata osservando una pianta, la Galium aparine, detta comunemente "attaccamani" che grazie alle sue foglie riesce ad arrampicarsi tramite micro-uncini. I ricercatori dell'Istituto Italiano di Tecnologia sono riusciti a riprodurre artificialmente questo sistema di ancoraggio realizzando un velcro biodegradabile e solubile, che una volta attaccato alle foglie può fungere da cerotto rilasciando sostanze benefiche all'interno del sistema vascolare delle piante. Può anche essere associato a dispositivi in grado di monitore la salute delle piante e contribuire a preservare l'ambiente. A cura di Sofia Gadici