Morte Casadei, intervista al figlio Mirko: "Momento triste, ma resta il suo messaggio di positività"
"Era l'allegria in persona, la simpatia, l'ottimismo". Inizia con queste parole il ricordo di Mirko Casadei del padre Raoul, morto di Covid all'ospedale di Cesena. La scomparsa del re del liscio rappresenta "un momento triste per l'Emilia Romagna, per tutta Italia, per la musica popolare - ha detto Mirko Casadei a Radio Capital - credo che rimarrà nell'aria l'energia bella allegra e positiva che Raoul ha sempre trasmesso e che rivivrà sempre nelle sue canzoni". "Ha inventato la musica solare, lo slogan 'vai col liscio' e ha fatto compagnia a tanti vacanzieri in Riviera, a tanti ballerini ed è stato un'icona", ha aggiunto Casadei. "Ha portato tante canzoni al successo: Ciao mare, Simpatia, Romagna mia, Romagna e Sangiovese. Però quella che ha lasciato il segno di più nel suo cuore e in quello dei romagnoli è meno famosa ed è Romagna capitale. Mi ha sempre detto che, con le dovute differenze, era un po' come Pino Daniele che aveva Napule è, mentre noi avevamo Romagna capitale". (Intervista di Yuri Rosati)