L'Uomo Vitruviano di Leonardo: come è nato e cosa significa il disegno più famoso del mondo
L'Uomo Vitruviano di Leonardo da Vinci resta in Italia per il momento: il Tar del Veneto ha infatti sospeso il prestito al Museo del Louvre di Parigi. Realizzato dal genio toscano intorno al 1490, il disegno a penna e inchiostro è conservato nelle Gallerie dell'Accademia di Venezia ed è uno dei simboli più famosi dell'Umanesimo.