Aumento consumo alcolici in pandemia, l'esperto: "Fondamentale salvaguardare i ragazzi"
Dall'inizio della pandemia il consumo di alcol in Italia è aumentato del 180/200%; l'acquisto di bevande alcoliche online è cresciuto del 147%. "Il periodo Covid ha acuito un problema che nel nostro Paese era già rilevante e significativo", spiega Gianni Testino, presidente della Società Italiana di Alcologia e primario della Struttura Complessa Patologia delle Dipendenze ed Epatologia ASL3 Liguria. Tra le fascia più a rischio quella dei ragazzi al di sotto dei 25 anni.
a cura di Eleonora Giovinazzo