Torino, scontri e lancio di cassonetti all'università per il convegno sulle foibe
Arresti e tensioni all'Università di Torino per il convegno sulle foibe con Moni Ovadia. Un appuntamento finito nel mirino del Fuan (leggi l'articolo), l'organizzazione universitaria di estrema destra che ha fatto della memoria delle foibe un cavallo di battaglia politico. “La verità non si infoiba. Sino a quando l'Università organizzerà conferenze e dibattiti che insultano la memoria di migliaia di italiani barbaramente uccisi, noi saremo qui” si legge nel volantino che gli attivisti, scortati dalla polizia in tenuta antisommossa, hanno cercato di distribuire al Campus Luigi Einaudi. Quando, come sempre accade quando ci sono gli estremisti di destra in ateneo, si è formato il picchetto dei collettivi universitari: la polizia ha caricato per evitare che i gruppi venissero a contatto e 4 persone sono state fermate