La Nasa sceglie la Sicilia per la foto del solstizio
La NASA sceglie ancora la Sicilia e stavolta pubblica sul suo sito un'immagine della spiaggia di Scoglitti per celebrare il solstizio d’estate. L'Apod di oggi (Astronomy Picture Of the Day) è della astrofotografa ragusana Marcella Giulia Pace del Centro Ibleo Studi Astronomici che già lo scorso anno era stata scelta per uno scatto della Luna sull’Etna. La sua foto è stavolta è un analemma solare: cioè la curva formata formata dalla sovrapposizione delle immagini del sole ripreso ogni 10 giorni, alla stessa ora e dalla stessa posizione. "Lo scatto è stato realizzato a Gatto Corvino, nei pressi di Marina di Ragusa - dice l'astrofotografa - Il lavoro, iniziato il giorno del solstizio d’estate del 2018, è terminato proprio 10 giorni fa. L’orario scelto per la ripresa del Sole è quello corrispondente al tramonto più anticipato dell’anno, che ricade intorno al giorno di Santa Lucia e che alla latitudine di ripresa corrisponde alle ore 16.45. La località è stata scelta perché aperta ad ovest verso l’orizzonte marino, permettendo quindi di inseguire tutti i tramonti del sole per un anno".
di Isabella Di Bartolo