La Croce Rossa: "Il nuovo caso di Ebola non ci ferma, ma una doppia epidemia con Covid 19 sarebbe una catastrofe"

“La scoperta di un nuovo caso di ebola nel Nord-Est della Repubblica Democratica del Congo è una pessima notizia. Dopo mesi di duro lavoro, non solo ebola non è sconfitta ma dobbiamo prepararci anche all’epidemia di Covid-19. La delusione è grande, ma ora più che mai dobbiamo fare appello a tutte le nostre energie e continuare a sostenere le popolazioni locali, che in queste regioni del Congo hanno già sofferto tanto. Ho piena fiducia nella mobilitazione dei volontari della Croce Rossa, che sono già tornati all’opera: nessuno sarà lasciato solo”. Così Robert Ghosn, responsabile delle Operazioni ebola per la Federazione internazionale della Croce Rossa (Ifrc) in Repubblica Democratica del Congo. La chiamata da Goma con l’agenzia Dire arriva in un momento di sconforto per gli operatori umanitari che in Nord Kivu lottano contro ebola da agosto 2018, quando il governo proclamò l’epidemia. Domenica scorsa tuttavia, dopo 20 mesi di lavoro e oltre 2.200 morti, le autorità avrebbero dovuto dichiarare la fine dell’emergenza epidemica, essendo trascorsi 42 giorni dall’ultimo contagio. Un nuovo caso positivo invece è stato annunciato proprio venerdì.

Gli altri video di Cronaca