"Ip Ip Urra", i desideri dei bambini durante il lockdown

Sorridono, hanno espressioni serie o sornione. Chiedono di riabbracciare maestre e amici, i propri affetti più cari, di riavere i propri spazi e soprattutto giocare liberi, come sanno fare solo i bambini. Questa la sintesi del video diffuso dal progetto “Ip Ip Urrà”, selezionato nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile “Con i bambini”, di cui fanno parte dieci enti no profit su tutto il territorio nazionale. Capifila dell’iniziativa è l’associazione napoletana “Chi rom e chi no” Il video è stato realizzato in occasione della Giornata Internazionale per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza del 20 novembre.
“Nell’infanzia - scrivono i promotori del progetto Ip Ip Urrà - risiede la nostra speranza per il futuro, solo se sapremo coltivare, nutrire, proteggere, far camminare Ora è tempo di mettere al centro delle politiche pubbliche l’infanzia e di costruire contesti, città e periferie a misura di bambini e famiglie competenti che devono poter esser sempre più competenti”.
A pagare il prezzo degli effetti a lungo termine dell’emergenza Coronavirus saranno i più piccoli: ne sono convinti oggi i due terzi degli italiani. La mancanza di dispositivi informatici adeguati e di connessioni idonee si è rivelata un problema nel 14 per cento dei casi, un dato che cresce al 22 per cento al Sud. Ma per il 45 per cento le difficoltà della didattica a distanza dipendono dalla scarsa capacità di attenzione nel contesto stesso della Dad.
Oltre a “Chi rom e chi no”, gli altri partner sono: Cooperativa Sociale Il Cantiere (Albino, Val Seriana), Coop L'Abbaino, Consorzio Mestieri Toscana (Firenze), Coop. Soc. Mignanego (Genova), Ass. Comunità Progetto Sud (Lamezia Terme), Ass. Fermenti lattici (Lecce), EcoS-Med coop. soc. (Messina), La Kumpania (Napoli) Libera Compagnia di Arti & Mestieri Sociali (Pioltello), Associazione 21 luglio (Roma), Coop. Soc. Educazione Progetto (Torino), Fondazione Zancan, Università Federico II centro Sinapsi.

Gli altri video di Cronaca