Coronavirus, la scuola durante la pandemia: cosa hanno perso gli studenti italiani
Oltre due mesi di lezioni in presenza, Nell’anno scolastico 2019-2020 gli studenti italiani hanno perso circa 75 giorni di scuola, 400 ore di lezione che sono state sostituite dalla didattica a distanza non sempre in maniera ottimale. Per il 2020-2021 è più difficile fare una stima dei giorni persi a causa dei comportamenti diversi tra le scuole, le regioni e le diverse fasi dell’emergenza sanitaria. Il parere degli studenti sulle lezioni a distanza è più che negativo: secondo l’indagine Ipsos realizzata per Save The Children quasi uno studente su due (il 46%) è convinto di aver "sprecato" un anno, uno su tre crede che la propria preparazione sia peggiorata e in 34 mila rischiano di abbandonare la scuola. Per la Commissione europea, la chiusura delle scuole e la didattica a distanza provoca una diminuzione della qualità e della quantità dell’apprendimento, meno motivazione e concentrazione, e un aumento delle diseguaglianze.
A cura di Sofia Gadici