App Immuni, il Garante della privacy: "Dati personali gestiti dallo Stato e poi cancellati"

Molti italiani hanno dubbi sull'utilizzo di Immuni, preoccupati della gestione dei dati personali che verranno utilizzati dalla app per il tracciamento del contagio del coronavirus. A Circo Massimo, su Radio Capital, il presidente dell'autorità garante della privacy Soro dice che "i dati devono devono essere gestiti da un'autorità pubblica, trasparente e controllabile, devono essere utilizzati esclusivamente per la finalità di cui parliamo e, una volta esaurito il ciclo virtuoso della mappatura dei contatti nel periodo utile, vanno cancellati". Soro poi precisa: "Se il tracciamento verrà fatto come ha lasciato intendere il governo, la quantità di informazioni personali raccolte sono davvero poche, e solo quando si dovesse verificare un contatto con una persona infetta emergerà la nostra partecipazione al sistema, diversamente ne restiamo fuori".

 

Intervista di Massimo Giannini e Oscar Giannino

Gli altri video di Cronaca